Home - Risorse - Sviluppo professionale - L’IMPORTANZA DEI PUNTI DI FORZA NELLA RICERCA DEL LAVORO

L’IMPORTANZA DEI PUNTI DI FORZA NELLA RICERCA DEL LAVORO

Conoscere i tuoi punti di forza è un aspetto fondamentale, per arrivare a capire qual è il tuo lavoro ideale


Commenti: 1
Visualizzazioni: 3069

L’IMPORTANZA DEI PUNTI DI FORZA NELLA RICERCA DEL LAVORO

 

Nei punti di forza rientrano anche aspetti della tua personalità innati o acquisiti che ti permettono di agire con efficacia nel mondo, ovvero, sono quelli che comunemente chiamiamo pregi o qualità.

Spesso non siamo consapevoli delle nostre qualità perché siamo più bravi a buttarci giù, guardando più ai nostri difetti che alle nostre qualità.

I punti di forza essendo aspetti della tua personalità, quando li metti in atto creano soddisfazione, piacere, e se questi aspetti riesci a incanalarli in una professione allora il gioco è presto fatto :-)

La soddisfazione nel lavoro è un indice che l’attività che stai svolgendo ti sta piacendo.

Il lavoro ideale è quello che ti permette di esprimere la tua personalità. Quanti lavori vengono svolti senza che questa congiunzione si realizzi? 
Ognuno di noi ha i suoi punti di forza, conoscerli significa prima di tutto conoscersi un po' di più e poi sapersi “vendere” durante un colloquio di lavoro. Una delle domande più frequenti durante le selezioni è proprio: “mi parli dei suoi punti di forza e delle sue debolezze”, molti di fronte a questa domanda balbettano, perché non si sono mai fermati a riflettere sulla propria storia lavorativa e su se stessi, mentre il selezionatore vuole proprio capire che grado di consapevolezza di sé ha il candidato e se la persona è tagliata per quel lavoro.
Un modo virtuoso per rispondere a questa domanda, specie sulle debolezze, è mostrare che anche una debolezza può diventare un punto di forza.
Ad esempio, se una debolezza può essere la troppa precisione nel lavoro, col rischio quindi di non terminare un compito nei tempi stabiliti, si potrà rispondere che ci si sta lavorando su, magari imparando a dividere il lavoro complessivo in più compiti, stabilendo a priori quanto tempo dedicare ad ognuno.

Una cosa molto importante da sapere è che i colloqui di lavoro non s’improvvisano, non si può andare a braccio, l’occasione è troppo importante per lasciarsela sfuggire, magari a causa della superficialità e della poca preparazione. 

I punti di forza lavorativi, invece, sono tutte quelle capacità e competenze che unite a titoli di studio, conoscenze informatiche e linguistiche, ci rendono più competitivi e quindi più attraenti agli occhi del selezionatore. 
Ma ci sono anche caratteristiche innate: l’intraprendenza, l’estroversione, la leadership, la creatività, la passione nell’imparare, che danno quel quid in più in ogni ambito della vita; anche l’introversione può diventare un punto di forza, la persona introversa è dotata di capacità riflessive che l’estroverso non ha, o fa fatica ad avere. Ci sono profili professionali, dove essere introversi è una caratteristica ricercata perché più affine al ruolo richiesto, si pensi a chi lavora come archivista o bibliotecario. Altri punti di forza sono acquisibili attraverso corsi di formazione o esperienze lavorative pregresse. 

Un punto di forza lavorativo è quella capacità attraverso la quale vi viene bene e facile fare qualcosa che risulta spendibile in uno o più ruoli professionali. 

Ad esempio saper scrivere, saper comunicare con gli altri, saper lavorare con i numeri, saper lavorare in gruppo, e persino saper montare una mensola! Se la dovessi montare più volte senza successo beh questo non sarebbe un tuo punto di forza smiley ma se ci provassi più volte, fino magari a riuscirci, potrai certamente dire che la determinazione è un tuo punto di forza wink

 

Conoscere i tuoi punti di forza ti rende più sicuro e consapevole di chi sei e ti aiuta non solo nel trovare lavoro ma anche nella vita privata. Potresti chiedere a chi ti conosce bene e sopratutto ti vuole bene, quali siano i tuoi pregi e riflettere su quali, fra questi, sono trasferibili in ambito professionale.

Se senti il bisogno di fare maggiore chiarezza su quali siano i tuoi punti di forza, visto che ne esistono davvero tanti, puoi trovare elenchi ed esercizi gratuiti in rete che ti aiuteranno a scoprirli.

Una volta scoperti, non ti resta che capire quali professioni permettono di esprimerli. Così facendo sarai già a un buon punto nel comprendere quale potrebbe essere il tuo lavoro ideale.�

Fatti sentire! Lascia un tuo commento. Magari per dire la tua sull'articolo appena letto, oppure per condividere la tua esperienza o solo per avere un consiglio. Se invece credi che possa essere utile a qualcuno che conosci puoi condividerlo.


Errore in query : You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'order by conf_articoli.data desc limit 0,3' at line 1>select * from conf_articoli where id!='62' and non_visualizzare=0 and ((tag_keywords LIKE '%punti di forza %') order by conf_articoli.data desc limit 0,3<

Lascia un Commento

Rilascia un commento come utente Anonimo
Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali (Informativa)
  • martedì 22 Dicembre 2020 - 23:04:04

    Utente Anonimo

    La ricerca è sempre difficile. Forza lavoro - professioni in azione


Web Made in Italy
@2023, FLOB - C.F. CCIVCN78C11A662S
Privacy PolicyCookie Policy
JCOM ITALIA: Web - Comunicazione - Marketing (Bari)